Per rispondere alla domanda “Perché destinare il 5x1000 alla Lipu?”, siamo partiti da un’idea semplice ma potente: “Il tuo 5x1000 mi fa volare”.
Abbiamo ideato una campagna pensata dal punto di vista degli uccelli, per mostrare concretamente cosa realizza la Lega Italiana Protezione Uccelli grazie a questo importante contributo, in modo semplice ma coinvolgente.
Abbiamo raccontato piccole storie emozionanti. Storie di uccelli recuperati, guariti, liberati… Storie vere, storie Lipu. Testimonianze autentiche che traducono l’impegno quotidiano dell’organizzazione in immagini e parole che restano nel cuore.
Cliente: Lipu
Target: Pubblico interno ed esterno
Strumenti: Annunci di campagna, Pubblicazioni, Affissioni, Landing Page e Direct Mailing
Non ci siamo limitati alla creazione di un annuncio: abbiamo ideato l’intera campagna, definendone tono, visual, storytelling e declinazioni. Un progetto integrato per parlare al pubblico con coerenza e impatto su ogni canale.
Abbiamo selezionato quattro storie simboliche, ognuna rappresentativa di un ambito d’intervento Lipu: la protezione degli uccelli selvatici, la conservazione della biodiversità, la tutela degli habitat e la promozione della cultura ecologica. Solo 4 storie tra le tante rese possibili grazie alle oltre 200 mila ore di interventi sul territorio, che dimostrano quanto si possa realizzare con il sostegno dei donatori. Un mosaico narrativo per far emergere la varietà e la profondità dell’impegno dell’organizzazione.
Per dare maggiore valore alla campagna, ci siamo occupati anche della declinazione su diversi formati di affissione, assicurandoci che il messaggio mantenesse la sua forza su ogni supporto.
Il mailing cartaceo ci ha invece permesso di trasmettere i messaggi chiave della campagna in modo semplice ma potente. Un invito chiaro a sostenere la Lipu attraverso un gesto concreto che fa volare la speranza: la firma per il 5x1000. Perché la natura è un delicato intreccio di armonie preziose e per proteggerla ogni azione conta.
Abbiamo inoltre progettato e realizzato la landing page di campagna, affiancandola a un quiz di attivazione pensato per coinvolgere in modo ludico ma rispettoso. Un’esperienza interattiva che invita a esplorare il mondo degli uccelli senza antropomorfizzarlo, mantenendo un approccio informativo e fedele alla natura stessa degli animali.